Cos'è
I contrassegni invalidi vengono rilasciati a tutti coloro che hanno problemi di deambulazione e ai non vedenti. Possono essere richiesti presso il Comune di residenza e sono validi nei paesi dell'Unione Europea
AVVERTENZE
- Il contrassegno è strettamente personale e pertanto utilizzabile esclusivamente in presenza dell’intestatario;
- Deve essere esposto in originale in modo ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo al servizio dell’invalido;
- Permette di circolare:
- Nelle corsie preferenziali riservate, oltre che ai mezzi di trasporto pubblico collettivo, anche ai taxi;
- Nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato ove è espressamente previsto, ovvero nelle quali è autorizzato l’accesso a categorie di veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità .
- Permette di sostare:
- Negli appositi spazi riservati agli invalidi;
- Nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato ove è espressamente previsto, ovvero nelle quali è autorizzato l’accesso a categorie di veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità .
- Nelle aree di parcheggio a tempo determinato senza limitazioni di tempo