Cos'è
La Firma Digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta e ha le seguenti caratteristiche:
- Autenticità: La firma digitale garantisce l’identità del sottoscrittore
- Integrità: La firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione
- Validità legale: La firma digitale attribuisce piena validità legale al documento firmato
L’utilizzo della Firma Digitale permette quindi di snellire significativamente i rapporti tra Pubbliche Amministrazioni, i cittadini o le imprese, riducendo drasticamente la gestione in forma cartacea dei documenti. È possibile firmare digitalmente qualsiasi documento elettronico, come ad esempio fatture, comunicazioni alle PA, visure camerali, contratti, etc.
La Firma Digitale è costituita da un dispositivo (smart card o chiavetta USB) che contiene un certificato digitale di sottoscrizione, tramite il quale il titolare può firmare digitalmente i propri documenti.
Accedere al servizio
Hai ricevuto un messaggio di posta elettronica avente come allegato un file con estensione p7m e non sai né di cosa si tratta né come fare per poterlo leggere?
Per aprire i file p7m puoi avvalerti di alcuni software appositamente ideati per lo scopo in questione. Sono tutti (o quasi) multi-piattaforma, quindi puoi usarli su Windows, macOS e Linux senza alcun tipo di problema e a costo zero; alcuni esempi sono:
- GoSign: Per scaricare il software in questione, raggiungi il sito Web ufficiale e fai clic sul tasto Download in prossimità del sistema operativo in uso sul tuo computer, per scaricare il file d’installazione. Fai quindi doppio clic su di esso e, su Windows, accetta i termini di licenza, premi sul tasto Installa e poi su Fine.
- Aruba Sign : Per effettuarne il download sul tuo computer, collegati alla pagina per il download del programma , clicca sulla dicitura Software di firma ArubaSign e premi sul bottone Scarica il software in corrispondenza del sistema operativo in uso sul tuo computer.