Cos'è

L'Ufficio elettorale tiene ed aggiorna l'albo degli scrutatori.

La domanda va presentata entro il 30 novembre all'Ufficio elettorale

I requisiti per l'iscrizione all'albo degli scrutatori sono i seguenti:

  • aver compiuto 18 anni di età;
  • essere elettori del Comune;
  • avere assolto agli obblighi scolastici;

Coloro che hanno fatto domanda e sono in possesso dei requisiti vengono iscritti nell'Albo nel mese di gennaio con deliberazione della Commissione elettorale comunale.

L'iscrizione resta valida sino alla cancellazione dalle liste elettorali del Comune. 

Cancellazione dall'albo

La cancellazione dall'Albo avviene su domanda motivata dell'interessato o d'ufficio a seguito di perdita dei requisiti o per non giustificata presentazione al seggio a nomina avvenuta.

Anche le richieste di cancellazione vanno presentate entro il 30 novembre. 

Rinuncia dopo la nomina

Una persona nominata scrutatore di seggio può rinunciare entro 48 ore dalla notifica purché abbia un valido e comprovato motivo e lo dichiari per iscritto. La giustificazione è valutata dall'Ufficio di volta in volta.

Accedere al servizio

La domanda va presentata entro il 30 novembre all'Ufficio elettorale secondo le seguenti modalità:

  • direttamente in via telematica: accedendo ai servizi online del Comune di Calolziocorte (autenticandosi con SPID, CIE);
  • via e-mail o PEC all’indirizzo calolziocorte@legalmail.it (abilitato alla ricezione sia di posta elettronica certificata sia di posta elettronica non certificata) unitamente a copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore
  • via raccomandata a/r o via fax al numero 0341.639259 unitamente a copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore.
  • personalmente, unitamente a un documento di riconoscimento, all'ufficio protocollo. 

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

365
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 02 Ottobre 2024