Nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonché modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art. 5, co. 1 e 3, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Art. 3, co. 7-bis, l.p. n. 23/1992
Il Responsabile per la trasparenza e l’integrità è individuato nel Responsabile del Settore Servizi Istituzionali, dott. Fabio Sampietro
Per segnalazioni e comunicazioni:
Funzioni del Responsabile per la trasparenza e l’integrità:
• è responsabile del processo di formazione, adozione e attuazione del Programma Triennale;
• promuove e coordina le strutture interne all'Amministrazione;
• sovrintende alla corretta realizzazione delle singole iniziative indicate nel Programma Triennale, volte a garantire un adeguato livello di trasparenza, nonché la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità;
• analizza e individua eventuali zone di rischio nell’attuazione del programma.